
Il messaggio
Buon Primo maggio di impegno e di lotta
Maurizio LandiniGli auguri del segretario generale Cgil: "Chi lavora produce ricchezza e deve essere tutelato"
Il messaggio
Gli auguri del segretario generale Cgil: "Chi lavora produce ricchezza e deve essere tutelato"
L'iniziativa
L'evento
La festa
Le iniziative
Tantissimi gli appuntamenti di questa giornata organizzati sul territorio da Cgil, Cisl e Uil
Il concertone
Diretta su RaiTre e RaiRadio2 dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma
Il documento
Auguri Collettiva
Le storie
Due racconti, quello degli appalti al Mudec di Milano e quello della Zilmet di Padova, per capire qual è la situazione
Al Mudec, la festa del lavoro al contrario. per chi ieri ha perso il posto di Patrizia Pallara
Padova, Zilmet: il grande sciopero contro un padrone che li insulta
Taranto
Un'ora di stop per protestare contro il grave incidente avvenuto nel porto della città pugliese
Alessandria, un morto nel crollo del cantiere Amazon
Genova
Lombardia
Il neo segretario regionale chiede un cambio di passo nella gestione del settore
Foggia
Roma
Crotone
Welfare
Nuove misure
La vertenza
Effetto Covid
Cosa succede nelle città d'arte senza il turismo? Parte da Piazza san Marco il viaggio della Filcams che – insieme a Collettiva – vi racconterà nelle prossime settimane le difficoltà, ma anche le speranze, di un settore in ginocchio
Fotogallery: La desolazione tra i canali di M.Vesco
Aree interne
Sellano, nel cuore dell'Umbria, rischia di soffocare per lo spopolamento, con un tasso di invecchiamento che supera il 400%
Il caso: Santa Fiora, lo smart working village
L'intervista
Legalità
La presentazione del libro di Dino Paternostro, responsabile legalità della Cgil di Palermo
L'evento
Tra le aree europee con il più alto gap occupazionale di genere. La presentazione del Report sul Bes
Istruire è educare
La lectio magistralis di Carlo Sini: primo di quattro appuntamenti ideati dalla Flc Cgil
La giornata mondiale
Per il segretario generale della Cgil l’obiettivo zero morti sul lavoro si può e deve raggiungere. L’importanza del Protocollo e la grande occasione del Recovery plan
RIVEDI LA DIRETTA
Amianto, si muore ancora di Giorgio Sbordoni
Dettori: spendere per la sicurezza è un investimento
L'intervista
L'analisi
La storia
Da settembre nella Asl3 di Genova è partito uno screening negli istituti del territorio
trasporto pubblico locale
Editoriale
L'Unione si pone per la prima volta il problema di regolare il grande mondo di dati e piattaforme. Bene la difesa dei diritti dei consumatori, ma il lavoro non può rimanere fuori dalle norme. Gli algoritmi determinano le prestazioni lavorative, il modello deve essere oggetto di contrattazione
LO SPECIALE. Idea Diffusa n. 3/2021
Le nuove regole europee per piattaforme e dati di Cinzia Maiolini
Mondo digitale
Il punto
Effetto Covid
La vittoria
Cittadinanza
Firenze
Genova
Genova
Porti
La vertenza
Memoria
Firenze
L'anniversario
La storia
Comunità
Liberazione
Il punto
Il video
L'allarme
Recovery
La recensione
La protesta
Scuola
Next generation Eu
Il caso
Il compleanno
L’Intervista
La canzone
Le ultime novità di una ricerca iniziata nel 1952 sui temi del lavoro e non solo. Oltre mille titoli in catalogo, quattro riviste periodiche
Ogni giorno un appuntamento con la storia. Ogni giorno un avvenimento che ha segnato la nostra vita o quella di chi ci ha preceduto
30 aprile
Indagini, sondaggi, ricerche. Una raccolta di dati per saperne di più sul mondo del lavoro e sul sindacato. In Italia e in Europa
L'intelligenza collettiva che produce informazione. L'inserto mensile con le notizie e gli approfondimenti sul lavoro 4.0
Grs